-
Senior Member
Diamante
Allianz I tuoi sogni nel carrello scad. 19.11.24
https://www.instagram.com/p/DB-97P0uaTr/
https://www.allianzdirect.it/dam/doc...l-carrello.pdf
CONCORSO A PREMI “I tuoi sogni nel carrello”REGOLAMENTO ART. 11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430 CONCORSO A PREMI
CHI PROMUOVE IL CONCORSO
Il soggetto promotore è Allianz Direct S.p.A. con sede legale in Milano P.zza Tre Torri 3 - iscritta al Registro Imprese di Milano, codice fiscale e numero di iscrizione 01711850154, Società appartenente al Gruppo IVA Allianz con P. IVA n. 01333250320 (di seguito “Allianz Direct” o il “Promotore” o la “Società Promotrice”).
SOCIETÀ DELEGATA
Il soggetto delegato è: sdm società benefit Srl - Via Ariberto, 24 - 20123 Milano - P.IVA e Cod. Fisc. 12079020157.
IN QUALE AREA SI PUÒ PARTECIPARE
Territorio Nazionale Italiano e della Repubblica di San Marino.
QUANDO SI PUÒ PARTECIPARE
La partecipazione al concorso è prevista dal 5/11/2024 al 19/11/2024.
CHI PUÒ PARTECIPARE
I destinatari del concorso sono gli utenti di almeno 18 anni di età già compiuti al momento della partecipazione, residenti in Italia e/o nella Repubblica di San Marino e che dispongono di un profilo Instagram attivo. Ogni profilo social deve essere pubblico.
La Società Promotrice si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di effettuare gli opportuni controlli in merito all’età e alla residenza dei partecipanti.
La raccolta di tali dati personali verrà in ogni caso effettuata ai sensi della normativa privacy applicabile, in particolare il Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e il D.lgs. 196/2002, così come modificato dal D.lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Sono esclusi dalla partecipazione i dipendenti della Società Promotrice, nonché di tutti i soggetti e le persone giuridiche che siano coinvolti nell’organizzazione e nella gestione del presente Concorso.
Pagina
2/11
COM’È PUBBLICIZZATO IL CONCORSO
La comunicazione e la pubblicità saranno effettuate principalmente online sui canali social della società promotrice, Instagram @allianzdirectit, TikTok @allianzdirectit e Facebook @AllianzDirectIT e sul sito www.allianzdirect.it.
Potranno essere previste eventuali ulteriori forme di comunicazione comunque conformi al presente regolamento (Landing page sito www.allianzdirect.it, banner interni al sito www.allianzdirect.it, DEM). Il regolamento sarà a disposizione dei partecipanti al link in bio del canale Instagram @allianzdirectit e sul sito www.allianzdirect.it.
COME PARTECIPARE
A partire dal 4/11/2024, sulla pagina Instagram della società promotrice sarà pubblicato un post dedicato al presente concorso.
Per partecipare al concorso gli utenti, iscritti ad un profilo Instagram pubblico, a partire dal 5/11/2024, dovranno:
1.
visitare e seguire la pagina Instagram di Allianz Direct Italia (@allianzdirectit);
2.
prendere visione del regolamento reso disponibile sul medesimo profilo social, cliccando nel link in bio;
3.
prendere visione dell’Informativa privacy disponibile sul www.allianzdirect.it;
4.
commentare il post dedicato al concorso scrivendo l’oggetto che aspetta nel carrello da troppo tempo inserendo l’hashtag #svuotacarrello e taggando 1 amico, anch’esso maggiorenne e iscritto al social network.
Il commento dell’utente che soddisferà i requisiti sopra indicati, unitamente al nome del profilo Instagram dell’utente stesso (es. @partecipante), verrà automaticamente acquisito attraverso un applicativo software e salvato su un database ubicato in Italia.
N.B.
•
Tutte le partecipazioni (commenti, hashtag e tag) pervenuti oltre le ore 23.59 del 19/11/2024 non saranno considerate ai fini dell’assegnazione dei premi.
•
Ciascun utente potrà partecipare una sola volta in tutto il periodo del concorso.
•
Per poter effettuare l'acquisizione dei contenuti il profilo del partecipante dovrà essere pubblico e non soggetto a "shadowban" da parte di Instagram; nell'eventualità in cui i contenuti siano caricati con un profilo privato, non sarà possibile acquisire il contenuto caricato e, quindi, la partecipazione al concorso non sarà possibile.
DETTAGLI SULLA MODERAZIONE DEI CONTENUTI E LINEE GUIDA
Relativamente alle pubblicazioni dei partecipanti si specifica che la Società Promotrice sottoporrà a moderazione i commenti pubblicati e non ammettendo alla partecipazione quelli:
-
che siano palesemente in contrasto con norme di legge;
-
che siano di cattivo gusto, volgari, osceni o offensivi della morale corrente, politica o religiosa;
-
in cui siano presenti contenuti e riferimenti di qualsiasi genere al maltrattamento degli animali;
-
in cui siano presenti contenuti che incitino all’odio o alla violenza;
-
che sfruttino e/o utilizzino illecitamente e/o in maniera comunque lesiva e degradante i marchi e segni distintivi (sia denominativi che figurativi) della Società Promotrice e/o di qualsiasi altra società o brand;
Pagina
3/11
-
in cui siano presenti marchi/loghi di soggetti terzi;
-
che contengano immagini di minorenni riconoscibili e più in generale in cui siano presenti terze persone;
-
in cui siano violati, in qualunque modo, diritti di terzi, anche in riferimento ai diritti d’autore, ai marchi e/o segni distintivi e più in generale si violino diritti di proprietà intellettuale e/o industriale;
-
in cui sia presente una qualsiasi forma di pubblicità diretta o indiretta a qualsiasi attività o prodotto/servizio;
-
in cui siano presenti contenuti inappropriati che la Società Promotrice, a suo insindacabile giudizio, ritenga non opportuni.
I Contenuti postati verranno pertanto moderati da un team preposto in base alle linee guida sopra esplicitate.
La valutazione potrà portare all’approvazione del Contenuto oppure alla sua cancellazione qualora questo non possedesse i requisiti richiesti e/o non risultasse in linea con i principi di partecipazione al Concorso.
VERBALIZZAZIONE DELLE VINCITE
Tutti coloro che avranno taggato due amici, inserito l’hashtag #svuotacarrello e pubblicato un commento valutato positivamente avranno diritto a partecipare all’assegnazione dei premi.
Entro il 22 novembre 2024, verrà predisposta una lista digitale di tutti gli utenti che nell’intero periodo concorsuale avranno partecipato al concorso taggando due amici, inserendo l’hashtag #svuotacarrello e pubblicando un commento moderato positivamente.
Da questa lista verranno estratti, manualmente e casualmente, n. 3 vincitori e n. 6 riserve.
COMUNICAZIONE E CONVALIDA DELLE VINCITE
Ciascun vincitore sarà contattato tramite la pagina personale del profilo social utilizzato per la partecipazione e, ai sensi della normativa privacy applicabile, in particolare il Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e il D.lgs. 196/2002, così come modificato dal D.lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”), gli sarà richiesto di inviare, entro 5 giorni dal contatto, all’indirizzo indicato, una mail allegando la documentazione richiesta per la convalida della vincita, consistente in:
- copia del modulo per la dichiarazione dell’accettazione del premio e della titolarità del profilo social utilizzato per partecipare al concorso compilato e firmato;
- una copia del suo documento di identità in corso di validità.
La mancata fornitura di questi dati da parte del vincitore o l’impossibilità di contattare l’utente da parte del promotore (ad esempio se il vincitore impostasse il profilo come privato o rimuovesse il commento con cui ha partecipato al concorso) non consentirà al partecipante di ricevere il premio.
Il Promotore verificherà inoltre che nel commento del vincitore siano ancora presenti entrambi i tag dei due amici taggati ai fini della partecipazione al concorso; nel caso in cui questa condizione non fosse rispettata il vincitore perderà il diritto al premio.
Il premio sarà considerato non assegnato e verrà quindi assegnato alla riserva:
?
qualora il vincitore non dovesse inviare la convalida entro i termini previsti;
Pagina
4/11
?
in caso di irreperibilità;
?
in caso un vincitore avesse un’età inferiore ai 18 anni compiuti;
?
per qualsiasi motivo che renda irregolare la partecipazione del vincitore.
?
Il Promotore non si assume alcuna responsabilità in relazione al vincitore/riserva per il quale:
?
la mailbox risulti piena o disabilitata temporaneamente o definitivamente;
?
l’e-mail indicata sia errata o incompleta o inserita in una black-list;
?
non vi sia risposta dall’host destinatario dopo l’invio dell’e-mail;
?
il numero di telefono indicato sia errato o non più attivo.
Si specifica inoltre che il Promotore si riserva comunque di verificare la validità della documentazione relativa a tutte le partecipazioni, facendo tutti i controlli ritenuti opportuni, riservandosi quindi di richiedere, a propria discrezione ed in qualunque momento, anche successivo alla data di termine del concorso, a titolo esemplificativo:
o
dichiarazione di titolarità e del profilo del social network utilizzato per partecipare al concorso;
o
copia fronte retro del documento di identità valido per la verifica dei dati comunicati al momento della registrazione al concorso.
PREMI IN PALIO
N.
PREMIO
VALORE UNITARIO
VALORE TOTALE
MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE
3
EasyVoucher a tema “auto, casa, tempo libero”
1.000,00 €
3.000,00 €
estrazione
Specifiche relative ai premi
Relativamente ai premi consistenti in EasyVoucher si specifica che:
-
EasyVoucher è una card virtuale con codice univoco, che potrà essere utilizzata solo dal vincitore per l’acquisto di carte o prodotti a tema: “auto, casa e tempo libero” (di seguito, per semplicità, sempre “Prodotti”) a scelta del vincitore stesso fino all’ammontare complessivo del valore del voucher (Iva inclusa ove prevista) in base al valore del premio vinto.
-
L’EasyVoucher deve essere speso dal vincitore entro la data di scadenza fino a un massimo di 3 transazioni distinte.
-
L’EasyVoucher ha la durata di 6 mesi dalla data di emissione. La data di scadenza sarà indicata al momento della consegna del voucher stesso.
-
Nel caso in cui l’importo dell’acquisto dei Prodotti richiesti fosse superiore al valore dell’EasyVoucher, la differenza rimarrà a carico del vincitore (solo nel caso in cui l’acquisto consenta la suddivisione del prezzo e la suddivisione della relativa fatturazione).
-
L’EasyVoucher può essere utilizzato solo dal vincitore e non è cedibile a terzi.
Modalità di erogazione del premio
-
Il vincitore verrà contattato dalla Segreteria Organizzativa della Società Delegata per le modalità di erogazione del premio.
-
La richiesta di acquisto del vincitore dovrà essere inviata dal vincitore stesso all’indirizzo e-mail dedicato di proprietà della Segreteria Organizzativa e specificato sul voucher: tale richiesta dovrà contenere un preventivo, emesso dal Fornitore prescelto per l’acquisto del Prodotto individuato o comunque coerente con i prezzi di listino ufficiali del Fornitore. Sul preventivo dovrà essere riportato il valore dell’acquisto (non superiore al valore del premio vinto).
Pagina
5/11
-
Il Prodotto potrà essere ritirato dal vincitore o consegnato all’indirizzo del vincitore solo dopo l’avvenuto pagamento. In alternativa, il vincitore potrà indicare un e-commerce dove la società di servizi possa effettuare l’acquisto con consegna diretta al vincitore.
-
Tutti gli acquisti dovranno essere fatturati alla società delegata sdm società benefit Srl. Non è possibile procedere all’acquisto di Prodotti per i quali non viene emessa fattura o ricevuta fiscale.
-
La Segreteria Organizzativa, una volta definiti i dettagli con il vincitore, procederà al pagamento del Prodotto direttamente al Fornitore nel più breve tempo possibile e comunque entro due settimane lavorative. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario o carta di credito, a fronte della fattura/ricevuta fiscale che verrà emessa dal Fornitore, fino all’ammontare previsto in base al valore del premio vinto.
-
La Segreteria Organizzativa si occuperà anche della consegna al vincitore dei Prodotti scelti, con le modalità che saranno convenute al momento dell’acquisto. Eventuali spese di spedizione concorrono al raggiungimento della spesa massima del voucher in base al valore del premio vinto.
-
Sarà a cura del vincitore verificare che il Fornitore scelto abbia i requisiti richiesti relativamente alla disponibilità all’emissione della fattura/ricevuta di acquisto e a ricevere il pagamento tramite bonifico bancario o carta di credito.
-
Si precisa che nessun esborso di denaro sarà sostenuto preventivamente da parte del vincitore al fine della fruizione del premio.
-
Eventuali acquisti di Prodotti legati ad offerte speciali e/o prezzi scontati con durata temporanea dovranno essere concordati con la Segreteria Organizzativa. Se il prezzo indicato nella richiesta dovesse risultare diverso al momento dell’acquisto, la Segreteria procederà all’acquisto solo se il pagamento da effettuare non supera il valore facciale dell’EasyVoucher.
-
Gli acquisti non possono superare il valore del voucher, in base al valore del premio vinto, che si intendono comprensivi di: iva, spese di spedizione, oneri accessori legati all’acquisto.
-
È facoltà della Segreteria Organizzativa effettuare delle verifiche riguardo il Fornitore indicato dal vincitore e, qualora lo stesso non risultasse idoneo, procedere con l'acquisto presso un proprio Fornitore.
-
Nel caso di mancata fruizione del premio entro i termini previsti, il premio stesso si intenderà comunque consegnato e nessun tipo di rimborso sarà dovuto al vincitore, il quale non avrà più nulla da pretendere dalla società promotrice.
-
I Prodotti scelti non devono rientrare nelle seguenti categorie: generi di Monopolio, titoli dei prestiti pubblici e privati, titoli azionari, quote di capitale societario e fondi comuni di investimento, polizze di assicurazione sulla vita, gettoni d’oro, servizi finanziari e creditizi, servizi di trasferimento di denaro, armi, giochi con vincite in denaro, articoli per fumatori, servizi medici, animali, beni usati e/o di seconda mano, beni immobili, pagamento utenze, oppure Prodotti pornografici o solo per adulti, oppure Prodotti acquistabili in club privati, agenzie ippiche, sale giochi, compagnie di assicurazione e agenzie di intermediazione assicurativa, oppure Prodotti che per loro natura devono essere fatturati alla stessa persona che ne usufruirà, oppure Prodotti esclusi dal D.P.R. 430/2001.
-
Una volta eseguito il pagamento non è possibile annullare la richiesta di spesa.
-
La Società Delegata sostituisce il vincitore esclusivamente nelle operazioni di pagamento del Prodotto a favore del Fornitore individuato. Nessuna responsabilità è imputabile per eventuali inadempienze o difetti di fornitura da parte del Fornitore: l’obbligazione si esaurisce con l’effettuazione del pagamento al Fornitore.
Pagina
6/11
-
Qualora il vincitore richiedesse un Prodotto legato ad offerte speciali e/o prezzi scontati, oppure il prezzo indicato dovesse risultare diverso al momento dell’acquisto, ai fini del raggiungimento del valore del premio, il valore di riferimento sarà quello riportato nella fattura di acquisto.
-
Per ulteriori informazioni sarà possibile contattare la Segreteria inviando una mail all’indirizzo comunicato direttamente ai vincitori.
MONTEPREMI
Il valore totale del montepremi è di € 3.000 iva inclusa se applicabile
CONSEGNA DEL PREMIO
La consegna dei premi sarà a carico della Società Promotrice (o suo diretto incaricato) e avverrà entro 6 mesi dal termine della manifestazione promozionale così come stabilito dal D.P.R. 430 del 26/10/2001.
La consegna dei premi avverrà tramite e-mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato dai partecipanti al momento al momento della convalida della vincita.
La Società Promotrice non si assume alcuna responsabilità in caso di mancato recapito dei premi dovuto all’indicazione di indirizzi e-mail errati da parte dei partecipanti, né per qualsiasi problema di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante le caselle mail o gli strumenti tecnici utilizzati dall’utente per partecipare al concorso.
La società Promotrice dichiara l’integrità e validità del premio al momento della partenza dai propri sistemi informatici. La stessa non è più responsabile del premio nel momento in cui viene effettuato l’invio dai propri sistemi informatici verso la casella di posta elettronica dell’avente diritto.
È totale responsabilità del ricevente la conservazione del premio dal momento della ricezione fino al totale utilizzo. La gift card dovrà essere utilizzata entro la data di scadenza riportata sulla stessa. Il mancato utilizzo entro tale data comporterà la perdita del premio e non permetterà di ottenere alcuna altra compensazione o di ottenere alcun altro tipo di vantaggio.
I vincitori non possono contestare i premi a loro assegnati, né richiederne il cambio o la sostituzione.
I premi non sono cedibili a terzi. I premi non sono convertibili in denaro o gettoni d’oro.
La Società promotrice si impegna a consegnare al vincitore un premio d’uguale natura e/o tipologia sia nelle prestazioni sia nel valore di mercato se al momento della consegna il premio (o una parte di esso) avrà subito modifiche, aggiornamenti di forma e/o di sostanza rispetto a quanto promesso.
Nel caso che ciò non sia possibile, sarà richiesto al vincitore stesso di scegliere un altro premio di valore di mercato pari o superiore a quello promesso tra quelli proposti dalla società promotrice.
DEVOLUZIONE DEI PREMI NON ASSEGNATI
I premi non richiesti o non assegnati a vincitori o a riserve, diversi da quelli rifiutati dagli stessi, saranno devoluti a Dono Onlus, Piazza Tre Torri, 3, 20145 MILANO| Codice Fiscale 97610050151 come prevede l’art. 10 comma 5 del D.P.R. n. 430, 26 ottobre 2001.
Pagina
7/11
PRECISAZIONI
Il Promotore si riserva di verificare l’effettiva appartenenza dei partecipanti alla categoria dei destinatari.
Il Promotore si riserva di effettuare tutte le verifiche relative alla corretta partecipazione al concorso. Nel caso in cui si dovesse riscontrare che i partecipanti abbiano utilizzato mezzi e strumenti illeciti o in violazione del normale svolgimento del concorso, essi perderanno il diritto al premio eventualmente acquisito. In tal caso, il Promotore si riserva il diritto di procedere, nei termini giudicati più opportuni e nel rispetto delle leggi vigenti, per limitare ed inibire ogni iniziativa avente lo scopo di aggirare il sistema ideato e la meccanica del concorso.
Fatta salva la responsabilità esclusiva del partecipante per i commenti pubblicati ai fini della partecipazione concorso, con la pubblicazione del commento il partecipante autorizza la Società Promotrice a pubblicare il contenuto sul proprio sito o su altro materiale di comunicazione e a rendere fruibile al pubblico il contenuto e i relativi dati (se lo ritiene opportuno), anche dopo il termine finale del presente concorso, rinunciando a qualsiasi diritto, sullo stesso (diritto che sarà riconosciuto alla società Promotrice) e non potendo avanzare richieste economiche per l’eventuale futuro utilizzo.
I contenuti dovranno essere liberi da copyright e non saranno restituiti.
La presente promozione non è in alcun modo sponsorizzata, appoggiata, amministrata da Instagram né nessun altro social network.
La partecipazione al presente concorso è completamente gratuita.
La partecipazione al concorso comporta l’implicita accettazione da parte della partecipante del presente regolamento in ogni sua parte e senza alcuna riserva.
La Società Promotrice si riserva il diritto di modificare, anche parzialmente ed in qualunque momento, le modalità di partecipazione al concorso, dandone adeguata comunicazione, non introducendo modifiche peggiorative e salvaguardando i diritti già acquisiti dai partecipanti.
Per quanto non indicato nel regolamento, il Promotore si rimette a quanto previsto dal D.P.R. 430/01.
ADEMPIMENTI DEL PROMOTORE
Le operazioni avverranno secondo la normativa vigente ai sensi del D.P.R. 430 del 26/10/2001.
La Cauzione pari al 100% dell'ammontare dei premi posti in palio, di cui all'art. 7 del D.P.R. 430/2001, è stata prestata a favore del Ministero delle imprese e del made in Italy mediante deposito cauzionale, a tutela del rispetto dei diritti dei consumatori.
La Società Promotrice rinuncia a rivalersi sui vincitori per l'imposta sul reddito 25% - Art. 30 D.P.R. 600 del 29/09/73. Ai sensi dell’art. 19 della Legge 449 del 27/12/1997 si applicherà l’indetraibilità dell’IVA sull’acquisto dei premi costituiti da beni imponibili ai fini dell’imposta.
Il database del concorso sarà appoggiato su un server allocato nel territorio italiano.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I partecipanti, aderendo alla presente iniziativa acconsentono a che i dati personali forniti in relazione alla partecipazione alla presente manifestazione a premi siano trattati ai sensi del D.lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679, in conformità e nei limiti di quanto indicato nell’informativa resa all’interessato ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679. I partecipanti al concorso potranno prendere visione dell’informativa privacy della Società Promotrice, disponibile al link www.allianzdirect.it.
Pagina
8/11
Informativa sul trattamento dei dati personali
Informativa in materia di protezione dei dati personali e sulle tecniche di comunicazione a distanza
Noi di Allianz Direct operiamo nel rispetto del Regolamento Europeo n. 679 del 2016. In merito alla protezione dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, questo documento prevede che il loro trattamento avvenga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, e della dignità delle persone. Pone particolare attenzione alla riservatezza e alla protezione dei dati.
Nel rispetto di questo quadro normativo, ti informiamo in merito all’utilizzo dei tuoi dati personali nell’ambito dell’iniziativa, Concorso a premi “I tuoi sogni nel carrello”.
In particolare, i tuoi dati personali verranno utilizzati per gestire la tua eventuale adesione alla menzionata iniziativa e per tutte le attività ad essa inerenti.
1 TITOLARE DEL TRATTAMENTO E INFORMAZIONI DI CONTATTO
Il titolare del trattamento dei dati è Allianz Direct S.p.A. con sede in Piazza Tre Torri 3, 20145 Milano che stabilisce come e con quale finalità tratteremo i tuoi dati.
I soggetti che vengono a conoscenza e trattano i tuoi dati personali sono gli “incaricati” e i “responsabili”.
Per conoscere la lista aggiornata dei responsabili o avere informazioni sui soggetti incaricati, invia una mail a iniziativespeciali@allianzdirect.it.
2 CATEGORIE DI DATI RACCOLTI
Allianz Direct deve acquisire o già detiene alcuni dati personali che ti riguardano o che sono comunque disponibili nel tuo profilo sulla piattaforma Social su cui viene svolto il Concorso.
Le categorie di dati, a titolo esemplificativo, che possono essere trattati sono le seguenti:
•
dati personali;
•
indirizzo IP;
•
digital contacts, quali e-mail, numero di cellulare, social network (ad es. Facebook, Instagram, Twitter) e servizi di messaggistica/voip (ad es. Skype, WhatsApp, Viber, Messenger).
•
immagini personali dell’Interessato.
•
immagini di soggetti terzi, messe a disposizione dall’Interessato, per le quali lo stesso esonera la Compagnia da ogni responsabilità.
3 FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I tuoi dati personali, sopra elencati, sono utilizzati da Allianz Direct, dalla Società organizzatrice del Concorso, da società del Gruppo Allianz SE e da terzi, a cui li comunicheremo, al fine di consentire:
1) la tua partecipazione al Concorso a premi “I tuoi sogni nel carrello”.
2) le attività di comunicazione inerenti all’iniziativa, anche successive alla conclusione del Concorso;
3) le attività di premiazione e di invio dei premi;
4) le analisi statistiche;
5) qualsiasi adempimento normativo, regolamentare o di controllo, relativo alla gestione del Concorso;
6) il trasferimento e/o la consultazione con riferimento alle altre società del Gruppo Allianz.
3.A BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Con il termine “base giuridica” si intende ciò che autorizza legalmente il trattamento dei dati personali.
Pagina
9/11
La base giuridica dei trattamenti dei dati è rappresentata dal fatto che il trattamento è necessario per la realizzazione dell’attività sopra descritta.
3.B CONSENSO FACOLTATIVO – FACOLTA’ DI RIFIUTO E CONSEGUENZE
Premesso che il consenso al trattamento dei dati è facoltativo da parte tua, precisiamo che, in caso di rifiuto, non potremo utilizzare i tuoi dati e quindi validare la tua eventuale vincita al Concorso.
Per la partecipazione al Concorso Allianz Direct ti chiede pertanto di prendere preventiva visione dell’Informativa privacy disponibile sul sito www.allianzdirect.it.
4 MODALITÀ D’USO DEI DATI
I tuoi dati personali sono trattati solo con modalità e procedure strettamente necessarie per consentire la tua partecipazione al Concorso e per tutte le attività ad esso inerenti.
Usiamo la posta cartacea, le telefonate, la posta elettronica, gli SMS, tablet, smartphone, APP, Social Network (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter e WhatsApp) o altre tecniche di comunicazione a distanza, strumenti telematici, automatizzati ed informatici.
Queste modalità sono usate anche per comunicare con altre aziende dello stesso settore, in Italia e all’estero e ad altre aziende dello stesso Gruppo, in Italia e all’estero.
Hai il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i tuoi dati e come essi vengono utilizzati.
5 DESTINATARI DEI DATI PERSONALI – ACCESSO AI DATI
Per alcuni servizi, Allianz Direct utilizza soggetti di fiducia che svolgono per conto della Compagnia compiti di natura tecnica, commerciale od organizzativa. Il trattamento dei tuoi dati da parte di questi soggetti è necessario per la realizzazione di tutte le attività inerenti al Concorso. Alcuni di questi soggetti sono operanti anche all’estero.
Si tratta, in modo particolare di EY Advisory S.p.A. – sede levale in Via Meravigli 14 - 20123 Milano, P.IVA 13221390159 e sdm società benefit Srl - Via Ariberto, 24 - 20123 Milano - P.IVA e Cod. Fisc. 12079020157.
In considerazione della complessità della nostra organizzazione e delle relazioni tra le varie funzioni aziendali, precisiamo che possono venire a conoscenza dei tuoi dati anche i dipendenti e collaboratori della Compagnia che opereranno in conformità alle istruzioni ricevute.
Tutti i soggetti menzionati sono o diretti collaboratori della Società e svolgono la funzione del “responsabile”, o sono incaricati del nostro trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti “titolari” del trattamento.
Hai il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i tuoi dati e come essi vengono utilizzati
6 TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO
I tuoi dati potrebbero essere trasferiti in un paese europeo/extraeuropeo per le finalità di cui al punto 3. Useremo le modalità stabilite dalle Binding Corporate Rules (BCRs) approvate dal Gruppo Allianz SE, visionabili sul sito internet della Società. Nel caso in cui le suddette modalità non trovassero applicazione, verranno attuate tutte le misure di sicurezza previste dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (clausole standard per il trasferimento dei dati verso paesi terzi) per assicurare una adeguata protezione nel trasferimento dei dati.
Se vuoi una copia dei dati trasferiti o avere informazioni sul luogo di conservazione, scrivi via mail a iniziativespeciali@allianzdirect.it.
Pagina
10/11
In ogni caso, qualora i tuoi dati venissero trasferiti al di fuori dell’Unione Europea o al di fuori dell’Area Economica Europea, Allianz Direct garantisce che il destinatario dei tuoi dati assicuri un adeguato livello di protezione. Per fare questo adotterà particolari clausole contrattuali che disciplinano il trasferimento dei dati e che sono state approvate dalla Commissione Europea.
Allianz Direct non trasferirà in alcun caso i tuoi dati personali a soggetti non autorizzati al trattamento dei dati personali stessi.
TI informiamo inoltre che i Tuoi dati personali non verranno diffusi.
7 DIRITTI DELL’INTERESSATO
Puoi scrivere al Titolare del trattamento per chiedere l'accesso ai tuoi dati personali, per rettificarli, chiederne la cancellazione o per limitare o opporti al loro trattamento. Per i trattamenti effettuati dopo il 25 maggio 2018 hai il diritto alla portabilità dei dati. Hai inoltre il diritto di revocare, in qualsiasi momento, il tuo consenso esplicito, ove fornito, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Qui di seguito riportiamo l’elenco specifico dei tuoi diritti.
Potrai:
1) accedere ai tuoi dati e conoscere la provenienza, le finalità e il periodo di conservazione, i dettagli del/dei Titolari del Trattamento e i soggetti ai quali sono stati comunicati;
2) revocare il tuo consenso in ogni momento;
3) aggiornare o correggere i tuoi dati personali in ogni momento;
4) chiedere la cancellazione dei tuoi dati dai sistemi della Compagnia (compreso il diritto all’oblio, se ricorrono i presupposti) se lo scopo del loro trattamento è venuto meno;
5) restringere il campo di trattamento dei propri dati (limitazione) in determinate circostanze: per es. qualora venga contestata la correttezza dei dati trattati;
6) conoscere l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e le informazioni significative sulla logica utilizzata;
7) ottenere copia dei tuoi dati personali in formato elettronico e, per i trattamenti effettuati dopo il 25 maggio 2018, richiedere la portabilità dei dati;
8) sapere se i dati sono trasferiti a un Paese terzo e con quali garanzie di protezione;
9) contattare il DPO ovvero il Garante della Privacy.
7.A DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE E ALL’OBLIO, RETTIFICA E PORTABILITÀ DEI DATI
Potrai sempre far aggiornare, integrare, rettificare o cancellare i tuoi dati ovvero chiederne il blocco ed opporti al loro trattamento nonché richiedere la loro portabilità ad un altro soggetto. L’eventuale richiesta di cancellazione non pregiudicherà la liceità del trattamento dei dati avvenuta durante il periodo per il quale era stato manifestato il relativo consenso.
Per esercitare i tuoi diritti scrivi via mail a iniziativespeciali@allianzdirect.it.
8 PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati saranno conservati per il tempo necessario al loro utilizzo ovvero finché sussiste la finalità per la quale sono trattati secondo criteri improntati al rispetto delle norme vigenti ed alla correttezza ed al bilanciamento fra legittimo interesse del Titolare e diritti e libertà dell'Interessato. Conseguentemente, in assenza di norme specifiche che prevedano tempi di conservazioni differenti, Allianz Direct avrà cura di utilizzare i dati per le suddette finalità per un tempo congruo rispetto all’interesse manifestato dalla persona cui si riferiscono i dati. I dati saranno perciò conservati per il periodo minimo necessario nel rispetto delle indicazioni contenute nella normativa di settore e tenuto conto della necessità di accedervi per esercitare un diritto e/o difendersi in sede giudiziaria. Si procederà con cadenza periodica a
Pagina
11/11
verificare in modo idoneo l’effettivo permanere dell’interesse del soggetto cui si riferiscono i dati a far svolgere il trattamento per le finalità sopra precisate.
9 DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Per fare un reclamo al Garante della Privacy, vai sul sito web www.garanteprivacy.it. e segui le modalità indicate
Massy Kirk
-
Moderatore
Perla Rara
Per vedere le risposte devi essere un utente registrato.Clicca qui
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum